II. Un cambiamento di percezione
  1.   La cura è direttamente proporzionale al grado di riconoscimento raggiunto rispetto alla mancanza di valore della malattia. Solo dicendo:  "Con ciò non guadagno nulla" si guarirebbe.    Ma prima che si possa dire questo, bisogna riconoscere certi fatti. In primo luogo, è ovvio che le decisioni sono qualcosa che  appartiene alla mente,  non al corpo. Se la malattia è solo un approccio difettoso di risolvere i problemi, allora deve essere una decisione . E se è una decisione, è la mente , e non il corpo,  quella che la prende.    La resistenza a riconoscere questo fatto è enorme, poiché l'esistenza del mondo così come lo percepisci dipende dal fatto che è il corpo quello che prende le decisioni. Termini come "istinti", "riflessi" e altri simili, rappresentano i tentativi di dotare al corpo di motivatori non mentali. In realtà, tali termini non fanno altro che enunciare o descrivere il problema, ma non lo risolvono.   2. La base fondamentale della g...